Non si può far credere all'utente che cambiare una molla alla serranda sia un gioco da ragazzi.
C'è un sito che invita a fare questo con delle sommarie istruzioni. E' UN SITO CHE METTE IN SERIO PERICOLO LA SALUTE : Sostituire una molla può provocare gravissime lesioni se non si è esperti.
Questi truffatori, idioti oppure incompetenti POSSONO PROVOCARE GRAVI INCIDENTI.
Si presentano con una offerta di € 28,00 + spese per la spedizione di €6,50 per una molla tipo 60/14.
Veniamo alle controindicazioni che non vi vengono dette:
Innanzi tutto una considerazione banale: quando vi si rompe la molla di una serranda la serranda stessa diventa una cosa pericolosa perché potrebbe cadere improvvisamente, perché potrebbe mettersi di traverso ed incastrarsi e voi ...state aspettando che vi arrivi il pacco con la molla richiesta.
Dovete sapere che tipo di molla vi serve, non esiste solo la 60/14 che tra l'altro è una molla che si utilizza raramente e su serrande molto grandi.
Le molle non sono tutte bene in vista come in molti garage, spesso sono in posizione scomodissima, soprattutto nei negozi, spesso c'è da togliere pesanti sportelli, a volte c'è un fragile controsoffitto e voi siete su una scala e dovrete lavorare a circa 3 metri e mezzo 4 da terra.
Spesso le molle rotte sono incastrate e non è sufficiente la normale forza umana per toglierle.
Altre volte sono rotte per un lungo tratto longitudinale che rimane avvolto nell'asse e diventa un'impresa togliere la taglientissima parte avvolta.
A volte le molle sono secche e arrugginite, altre volte sono scivolosissime perché piene di grasso.
A volte si è perso il gancio di attacco o è piegato, inutilizzabile oppure rimane incastrato.
Spesso il foro del bullone è spanato il bullone rovinato e diventa difficoltoso estrarlo. In seguito non si può rimettere un bullone senza aver rifatto la filettatura.
Spesso è anche la scatola portamolla ad essere rotta, per sostituirla dovrete bloccare le molle, sganciare il motore e tirare fuori l'asse.
Neanche vi auguro rotture sulle "bandiere" laterali dove è fissato l'asse, anche questa "sorpresa"capita spesso.
TUTTO QUESTO RIGUARDA LA PARTE MENO PERICOLOSA; CIOE' L'ESTRAZIONE DELLA VECCHIA MOLLA ROTTA..
GLI IDIOTI E TRUFFATORI A QUESTO PUNTO VI DICONO CHE E' FACILE INSTALLARE UNA NUOVA MOLLA.
La prima difficoltà la troverete nel fissarla con il bullone all'asse. Se il foro filettato si trova sotto o davanti potete scendere dalla scala e rinunciare subito: vi conviene.
Poi dovrete far entrare la molla nella scatola e qui potrete facilmente provocarvi le prime lesioni, o in faccia (con probabile successiva caduta dalla scala) o sulle mani o braccia, sebbene sarete provvisti di spessi guanti.
Poi dovrete caricare la molla con le leve...oppure con una cinghia oppure con cinghia e leva, insomma come volete ma non siete abituati alla forza che ha una molla ed una leva può facilmente scivolare e la molla scaricarsi all'improvviso e magari rompersi o uscire fuori dalla scatola...in quel caso potete subire lesioni gravi al volto o alle mani ed alle braccia, ROTTURA DI TENDINI e caduta dalla scala. Tutto ciò mentre siete all'interno di un locale con la serranda chiusa, se proprio volete tentare almeno fatevi reggere la scala da un amico e fate stare all'esterno un altro amico pronto a chiamare pompieri ed ambulanza.
Non è finita, caricata la molla dovrete riagganciare il gancio che la collega alla serranda ma il profilo della serranda o quello del gancio potrebbero essere allentati e quindi può sfuggire la molla con il gancio attaccato alla scatola portamolla...proprio quando pensavate di aver terminato il lavoro.
INSOMMA SE PROPRIO TUTTO TUTTO VA BENE; AVETE PROPRIO UNA BUONA STELLA MA SICURAMENTE AVRETE SPRECATO ORE ED ORE DEL VOSTRO TEMPO.
RIVOLGETEVI AD UN SERRANDISTA QUALIFICATO ED ESPERTO, IN 10 MINUTI IL LAVORO SARA' ESEGUITO A REGOLA D'ARTE, NON DATE ASCOLTO A PERSONE SENZA SCRUPOLI CHE METTONO A REPENTAGLIO LA VOSTRA SALUTE.
ANDREA CIRELLI (SERRANDISTA DA 40 ANNI E FIGLIO DI SERRANDISTA)
e certo la molla costa 30 euro e loro ti prendono 300+iva
RispondiEliminache ladri
La molla costa 30 euro da35 piu sali più costa.io prendo 70 euro qui nel miopaese e mai piu di 150 in prov di Novara 3884472547 ciao dalfre@hotmail.it
RispondiEliminaL'autore di questo blog è stato denunciato per diffamazione
RispondiEliminaIO SONO FABBRO, E PROPRIO IERI UN ATTIMO DI DISTRAZIONE E UNA DELLE LEVE SI E' SFILATA ED E' STATA SCARAVENTATA CON FORZA, MENO MALE CHE E' PASSATA LATERALMENTE (RINGRAZIO DIO) CHIAMATE GLI SPECIALISTI, IO SONO UN OTTIMO FABBRO EPPURE FACCIO SOLO PRONTI INTERVENTI, POI DICO DI CHIAMARE LO SPECIALISTA.
EliminaUn mio amico fabbro mi ha consigliato di rivolgermi ad un professionista specializzato per cambiare una molla della serranda del mio negozio, mi ha dissuaso dal farlo da solo. Dopo avergli detto che ho visto il tutorial in questione (serrandeonline....) si è messo a ridere e mi ha spiegato che una molla ha la forza di tagliare una testa, un braccio ecc. e sono imprevedibili e molto difficili da maneggiare.
RispondiEliminaUn altro mio amico mi ha detto praticamente la stessa cosa.
Questi due miei amici non si conoscono, non si sono mai visti o sentiti, ed al secondo non avevo detto niente di quello che mi aveva consigliato il primo.
Ad entrambi ho visto fare cose quasi impossibili e pericolose (nei lavori) con risultati sempre eccellenti.
Penso, quindi, che chiunque legga questo blog debba ringraziare l'autore per avergli salvato la vita o quasi, me compreso.
GRAZIE, cordiali saluti Maurizio Mancini
con un po di esperienza e determinazione ce la si fa, basta conoscere il nemico...lei è un catastrofista...
RispondiEliminaBRAVO!!
EliminaMagari ha accentuato la pericolosità, ma sostituire le molle è davvero pericoloso anche per un esperto, si possono anche rompere mentre le monti e li non esiste ne hobbista ne professionista che tenga.
EliminaSe uno ha un po di manualità c'è la fa e come .a patto che si sappia maneggiare chiavi e martelli .a ma sembrava più difficile e invece è facile ma solo grazie al tutorial serrandeonline io li ringrazio anche se non ho comprato la molla nuova perché gli ho fatto un'altro foro e via . Costo 0 . All'autore del post dico : hai mai piantato un chiodo per appendere un quadro? Sai che può capitare che ti scivoli il martello e ti si conficca il chiodo nell occhio restando cieco a vita...ma sono sicuro che tu usi il millechiodi😂
RispondiEliminaSe uno ha un po di manualità c'è la fa e come .a patto che si sappia maneggiare chiavi e martelli .a ma sembrava più difficile e invece è facile ma solo grazie al tutorial serrandeonline io li ringrazio anche se non ho comprato la molla nuova perché gli ho fatto un'altro foro e via . Costo 0 . All'autore del post dico : hai mai piantato un chiodo per appendere un quadro? Sai che può capitare che ti scivoli il martello e ti si conficca il chiodo nell occhio restando cieco a vita...ma sono sicuro che tu usi il millechiodi😂
RispondiEliminaGrande Remo! Chi ti parla è un tuo omonimo. MI HAI TOLTO LE PAROLE DALLA BOCCA! Mentre leggevo il post pensavo esattamente le cose che hai scritto tu, e la cosa incredibile è che ci chiamiamo allo stesso modo!
Eliminae non è tutto...
RispondiEliminauna molla che vi scappa durante l'operazione di carica ha una forza molto superiore alla vostra manualità e se dovesse fuoruscire dalla sede mentre si srotola vi potrebbe anche fare a fette... aggiungo la posizione in cui vi troverete: tutto avverrà all'altezza della vostra testa... lasciate perdere: è un lavoro da vietare a chi non l'ha mai fatto !
Un mio amico serrandista che lavora da anni mentre caricava una molla sia spaccata ...glia scassato il braccio ,tendine rotti ...a subito due interventi chirurgiche per ricostruzione dei tendini e ancora dopo due anni non riesci a fare forza ..vedete voi se dovete improvisarvi..
RispondiEliminaUn mio amico serrandista che lavora da anni mentre caricava una molla sia spaccata ...glia scassato il braccio ,tendine rotti ...a subito due interventi chirurgiche per ricostruzione dei tendini e ancora dopo due anni non riesci a fare forza ..vedete voi se dovete improvisarvi..
RispondiEliminaGentilmente vorrei che qualcuno mi spiegasse,perchè quando si rompe una molla essa rimane ingabbiata nella custodia,mentre quando ci si trova nella fase di tiraggio con le leve,supponendo che si spezzi la molla,come fa a uscire fuori dalla gabbia?ora mi chiedo qual'è la fase più pericolosa quando si inserisce la molla nella custodia o quando si è nella fase di tiraggio con le leve?grazie
RispondiEliminaPurtroppo non c'è solo una parte pericolosa ma sono diverse, iniziando da quando si toglie la vecchia a quando si carica la nuova e si aggancia...
EliminaTUTTA L'OPERAZIONE E' PERICOLOSA.
Eliminaio sono un fafro faccio un po di tto compreso ovviamente cambiare molle alle serrande" tto cio da circa 30 anni.....nn mi e successo mai niente,sara molta concentrazione sara fortuna ma credetemi molti colleghi o compreso molti titolare ognuno di loro ha uno scregio ki vrave ke nn mette piu mani sulla molla .....ki meno grave ke andata bene.....ma comunque dei punti se li sono dati tutti....voi fate come meglio credete la salute e vostra.....ATTENZIONE dirvi questo avvolte si ha l effetto ke si ha con i bambini.....piu gli dici ettento nn si tocca ke brucia...piu lui si incuriosisce e tocca :(
RispondiEliminaBRAVO PINO CECCA, CONDIVIDO DA FABBRO CHE SONO.
EliminaSe il lavoro non lo si fa alla Pippo non c'è alcuna difficoltà. Lei è un catastrofista.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaÉ il mio mestiere da oltre 40 anni non cambiate molle se non si esperti
RispondiEliminaHo cambiato varie molle nelle serrande più disparate: in effetti ho sempre paura, a meno che non sia la porta alta 2,20x1,20. Mio padre si è tagliato proprio nel mezzo dell'avambraccio per una lunghezza di 10 cm. La prima volta è meglio chiamare l'esperto, poi se uno ha il pallino può rischiare! Non credo che ne valga la pena, ognuno il suo mestiere. Concordo in toto col Cirelli
RispondiEliminaHo intenzione di provarci ho fatto tante cose difficili e questo mi manca ,se alla manualita si aggiunge incegno si puo fare di tutto.
RispondiEliminaci farò sapere,bello questo blog!
Una sola volta ho chiamato un esperto serrandista...mi ha fottuto 200€, oggi le cambio per me e per gli amici senza problemi,basta conoscere il nemico ,la molla,non e difficile.
RispondiEliminaStessa cosa io,una volta mi hanno fottuto 130000lire,poi ho imparato,e ne cambio tantissime,non sono un fabbro ,ne serramentista.
EliminaSalve a tutti, io lo faccio per mestiere ho gli attrezzi per piegare l'acciaio, la molla deve essere dritta quanto è nuova, se vengono con molle già attorcigliate sono molle da altre serrande... Io la molla la metto sul posto dritta e gli do la giusta carica dipende dall'altezza della serrande..
RispondiEliminaUn consiglio, se non siete del mestiere non provate assolutamente è molto pericoloso, chiamate un esperto onesto, io di solito mi prendo lavoro con tutta la molla da 60€ al massimo di 80€
Lavoro nel territorio di Catania ma soprattutto provincia
EliminaEcco, se si è onesti ognuno fa il suo lavoro e un paio di molle al giorno le rimedi, quando dice bene anche 4 e campi tranquillo. Fino a 100 (con molla) secondo me è onesto
EliminaA un dentista che vi toglie un dente in un minuti date pur centinaia di euro senza fiatare
RispondiEliminaper rendere innocua una bomba basta semplicemente estrarre il detonatore....... facile no? chissa a che cazzo servono gli artificeri?
RispondiEliminaciao a tutti io stoin procinto di cambare lemole alla mia serranda,sono consapevole che e un lavoro pericoloso,ma mi sembra che si esagera, il serrandista e un mestiere che rispetto ma a me hanno chiesto 150 euro a molla per tre sono 450 euro, se voglio la fattura piu iva, capite che fossero piu onesti forse lo frei fare, visto i costi io me lametto da solo
RispondiEliminaA me per ripristinare 2 molle e mettern e due nuove, ca 2 ore e mezza di lavoro, hanno chiesto €250. É troppo od è un prezzo onesto? Giulio
RispondiEliminaAllora sul sito il kit asse 4 molle e motore costa 300 euro circa. Oggi un professionista mi ha chiesto 1500 euro mi sembrava caro Faccio altri preventivi ma in linea quale sarebbe un prezzo giusto??
RispondiEliminasecondo preventivo 800+ IVA :)
EliminaSe non lo fate di mestiere, non lo fate. È semplice.
RispondiEliminaÈ chiaro che detto da uno del mestiere suona come un "io ci devo guadagnare ma sono un comune mortale come te, potresti riuscirci anche tu e risparmieresti pure" ma cambiare le molle a una saracinesca ti pone davanti a delle difficoltà imminenti che richiedono sia grande forza fisica che destrezza, nonché ingegno, utilissimo nei momenti più problematici in cui sei lì con la puleggia carica in una mano e può sfuggirti e fracassarti il cranio.
Mettete al primo posto la salute e contattate un professionista.
Devo cambiare la molla ad un prezzo onesto. Se un professionista é interessato prego contattarmi... stefanocerioni2007@libero.it. Sono a Roma
RispondiEliminaDa esperto vi parlo faccio il mese da 16 anni ed ho 30 punti sul braccio, da ragazzo lo scetticismo mi fece rischiare la vita
RispondiEliminaA genova negozio in prossima apertura con saracinesca.3 molle spaccate su 4,preventivo 400 euro.
RispondiEliminaForse conviene eliminare le serranda
10 min per 270+ Iva
RispondiElimina...mah!
Per mia sfortunaanni fa ho assistito e dovuto portare al pronto soccorso il fabbro che stava sostituendo la molla della serranda box. E scappata, braccio tagliato e tanti tanti punti. Che spavento. Quando succede pensi che non c'è prezzo.
RispondiEliminaNon è una operazione sicura quella della sostituzione della molla, per un improvvisato. Quando ho capito di cosa si trattava ho chiamato direttamente un Fabbro 24 che effettivamente mi ha detto che ho fatto benissimo a non rischiare.
RispondiEliminaIo l'ho visto fare e quando è risuccesso l'ho fatto io - ultima molamcambiata ciran3o gg fa - solo che si è spezzata forse xchè caricata troppo ed ora dopo le feste lo debbo rifare - speraNDO BENE XCHè IL PERICOLO C'è ma per non farsi frefare tanti soldi ti porta a riscgiare - ma con un pò di accortezza e calma tutto si fa
RispondiEliminapreciso che la molla è lunga mt 2,50 e si aggiungono cm 90 di tolleranza
EliminaOgniuno il suo lavoro..lasciate perdere con le molle non si scherza...trovate soltanto un fabbro onesto.
RispondiEliminaSono un fai da te, devo dire che la sostituzione è stata un'operazione semplicissima, ero all'inizio preoccupato, ma mano mano che il lavoro andava avanti devo dire che è stato veloce e molto semplice, mi sono procurato i guanti come da copione antitaglio e poi voilà il gioco è fatto, lubrificato tutte le molle e le guide, la serranda ora è perfetta.
RispondiEliminaCon un pò di manualità e con molta attenzione si riesce nell'intento della sostituzione delle molle, io non sono un fabbro ma mi cimento in molti lavoretti di fai da te ed avendo 4 saracinesche più di una volta mi è capitato di farlo, ma dico che non è una cosa per tutti e l'attenzione non è mai abbastanza… esattamente 1 anno fà, durante il primo lockdown, mi accingo alla sostituzione di 2 molle spezzate su 4, con non molta facilità ho estratto la prima dalla sua custodia e passo alla seconda che nella fase finale dell'estrazione si è impigliata sul bullone ed il moncone spezzato della stessa molla… per disicagliarla ho usato 2 leve e nel tentativo di disincaglio la molla si è caricata di nemmeno un decimo di giro e una leva mi è stata scagliata in viso tra l'occhio sinistro ed il naso… conseguenza, taglio sul naso e frattura con torsione dello stesso, oltre al fatto che, per evitare di andare in ospedale in quel periodo di piena attività covid, mi son messo davanti allo specchio e afferando il naso con le mani e con un movimento fulmineo l'ho riportato nella posizione naturale… ed inoltre sanguinamento per 3 giorni sia dal taglio che dalle narici e faccia nera per 7/10 giorni…mi è andata bene che sono qui a raccontarla e soprattutto che la leva non mi ha preso nell'occhio… morale della favola… se ci si sente in grado di farlo bisogna stare sempre attenti, SEMPRE… mai abbassare la guardia
RispondiEliminaIl mio lavoro è in ufficio ma mi piace il fai da te ed ho voluto provare. Ho rifatto il foro alla molla che si era rotta e, con l'aiuto del trabattello, ho rimontato la molla "riciclata" sull'albero a 4 metri di altezza. Ho usato due leve poiché non mi sentivo sicuro nell'usare una mano per tenere la scatola (tra l'altro non sono più giovane). È andato tutto bene e sono contento di aver fatto l'esperienza, tuttavia a mio avviso l'operazione è abbastanza pericolosa, sia considerando l'errore umano (distrazione, manovra errata ecc.), sia considerando una rottura improvvisa di una qualsiasi parte coinvolta. Se in futuro ci sarà ancora la necessità, se ne avrò ancora voglia quantomeno vorrò lavorare da terra, quindi dopo aver tirato giù l'albero. Ad ogni modo a mio parere, la miglior cosa in assoluto è quella di far fare il lavoro a personale qualificato ed esperto.
RispondiEliminaCome ho letto sopra, se la molla si rompe mentre la monti non c'è professionista che tenga, non stare con la faccia davanti la molla ma di lato, poi che sono montate da cani e scomode è vero, che il padrone di casa vernici il cassonetto e poi non si apra... fa niente... Ma se compri la stessa molla in ferramenta e guardi un video...e non sei proprio un imbranato lo puoi fare, io stesso appena aperto la mia officina non ne avevo mai fatte, video su you tube e via... Ovvio devi avere anche gli attrezzi.ma questa è la mia opinione
RispondiEliminaScusate, ma i professionisti che dite hanno qualche abilitazione professionale per fare questo lavoro cosi' pericoloso? Pensate che se si fa' male voi che lo avete chiamato non avete nessuna responsabilita' come committente? Allora se volete dormire tranquilli chiamate solo professionisti abilitati e non gente che si spaccia come "capaci".
RispondiEliminaTop Casinos for Canadian players - Wooricasinos.info
RispondiEliminaThe best Canadian 텐벳 먹튀 online 잭팟 시티 casino sites, ranked. 야구분석 Play 슬롯 가입 머니 free casino games from our top 맥스 88 rated games. Deposit at least $10 and receive $5000